Lozzolo festeggia il Santo Patrono San Giorgio.
Oggi Lozzolo ha celebrato la festa patronale di San Giorgio unitamente alla ricorrenza della Festa della Liberazione. Il Sindaco Roberto Sella, membro del direttivo e socio di Piemonte nel Cuore, ha accolto il Presidente dell’Associazione Franco Cominetto, presenti anche diversi amministratori del territorio e il sottosegretario alla Giustizia On. Andrea Delmastro Delle Vedove.
Nel corso della giornata è stata inaugurata anche la mostra d’arte che coinvolge l’intero paese, Lozzolo Art, e l’antico forno restaurato.
Sito del Comune: www.comune.lozzolo.vc.it
Leggi tutti gli articoli di Piemonte nel Cuore su Lozzolo: QUI
PROGRAMMA DELLA FESTA DI SAN GIORGIO DI LOZZOLO:
SABATO 20 APRILE
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la sala consigliare del Comune di Lozzolo inaugurazione e mostra militaria illustrata con Ivan Fioroni dell’Associazione “Frammenti di Storia”.
Alle ore 17:00 e alle ore 20:30 due opportunità presso l’enoteca di Cantina a Casa, in Via Circonvallazione Est n°12, per partecipare alla degustazione “La Barbera raccontata da Gino Fontana”. Sette degustazioni sapientemente abbinate dallo chef Moreno Borghini.
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la sala consigliare del Comune di Lozzolo inaugurazione e mostra militaria illustrata con Ivan Fioroni dell’Associazione “Frammenti di Storia”.
Alle ore 17:00 e alle ore 20:30 due opportunità presso l’enoteca di Cantina a Casa, in Via Circonvallazione Est n°12, per partecipare alla degustazione “La Barbera raccontata da Gino Fontana”. Sette degustazioni sapientemente abbinate dallo chef Moreno Borghini.
DOMENICA 21 APRILE
Ore 9:30 “Banda Santa Cecilia” p.zza Roma;
Ore 9:50 ritrovo con autorità A.N.A.C Cavalleggeri di Lodi sezione di Vercelli e Provincia, Coscritti e Priore in Municipio;
Ore 9:45 ritrovo presso bar Crosa di Gattinara con gli amici dei “Sentieri dei Gatti” per il giro cicloturistico, dalle colline del “GATTINARA” con visita alla mostra itinerante “LOZZOLO ART”;
Ore 10:00 partenza corteo per posa corone ai Monumenti dei Caduti;
Ore 10:30 apertura mostra itinerante “LOZZOLO ART” con gli artisti e le loro opere.
Più di 100 ESPOSITORI tra artisti, produttori locali e artigiani; presso P.zza Robatti Radio SMS Simply Music e Show animerà la giornata, collegamento in diretta e molto altro. Tra le varie attività proposte degustazioni e visite guidate.
Ore 11:00 Santa Messa;
Ore 11:45 Benedizione “FASULIN DA SAN GIORS” e del “PAN MET ”;
Ore 14:30 laboratori GRATUITI per i bambini presso i cortili dell’itinerario;
Ore 15:00 ritrovo in p.zza Roma per visita guidata ai punti di interesse storico/culturale di Lozzolo (“LOXOLENSIS”, durata circa 1 ora);
Ore 15:30 laboratorio di cucina per bambini con Chef Cometto presso l’Oratorio;
Ore 17:00 P.zza Delmastro “LANCIO DEI PALLONCINI” (PRO LOCO)
Ore 9:30 “Banda Santa Cecilia” p.zza Roma;
Ore 9:50 ritrovo con autorità A.N.A.C Cavalleggeri di Lodi sezione di Vercelli e Provincia, Coscritti e Priore in Municipio;
Ore 9:45 ritrovo presso bar Crosa di Gattinara con gli amici dei “Sentieri dei Gatti” per il giro cicloturistico, dalle colline del “GATTINARA” con visita alla mostra itinerante “LOZZOLO ART”;
Ore 10:00 partenza corteo per posa corone ai Monumenti dei Caduti;
Ore 10:30 apertura mostra itinerante “LOZZOLO ART” con gli artisti e le loro opere.
Più di 100 ESPOSITORI tra artisti, produttori locali e artigiani; presso P.zza Robatti Radio SMS Simply Music e Show animerà la giornata, collegamento in diretta e molto altro. Tra le varie attività proposte degustazioni e visite guidate.
Ore 11:00 Santa Messa;
Ore 11:45 Benedizione “FASULIN DA SAN GIORS” e del “PAN MET ”;
Ore 14:30 laboratori GRATUITI per i bambini presso i cortili dell’itinerario;
Ore 15:00 ritrovo in p.zza Roma per visita guidata ai punti di interesse storico/culturale di Lozzolo (“LOXOLENSIS”, durata circa 1 ora);
Ore 15:30 laboratorio di cucina per bambini con Chef Cometto presso l’Oratorio;
Ore 17:00 P.zza Delmastro “LANCIO DEI PALLONCINI” (PRO LOCO)