Campagna “Italia in Classe A”: a Torino un convegno per discutere di riqualificazione degli impianti termici negli edifici esistenti
La campagna di informazione e formazione “Italia in Classe A” fa tappa a Torino.
Martedì 16 aprile si terrà un convegno che ha l’obiettivo di fornire informazioni pratiche agli operatori del settore (in primis agli amministratori di condominio) riguardo alle ultime evoluzioni tecniche e legislative inerenti agli impianti tecnologici ai fini del benessere.
Il titolo del convegno è: “La riqualificazione energetica degli impianti termici: soluzioni, opportunità e obblighi – Le tecnologie, la fattibilità economica e le professionalità per raggiungere gli obiettivi del Green Deal negli edifici esistenti“.
Ad organizzarlo ANACI, ASSOCLIMA, ASSOTERMICA e AVR, quattro importanti Opinion Leader di “Italia in Classe A”, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzata da ENEA.
L’evento, patrocinato dal Comune di Torino, si svolgerà durante l’intera mattinata, a partire dalle ore 9:00 presso l’Hotel NH Torino Centro in C.so V. Emanuele II, 104.
I relatori
Vedrà coinvolti diversi esperti del settore delle varie realtà presenti.
Francesco Burrelli – Presidente Nazionale ANACI: “Definire il contesto del mercato edilizio”
Vincenzo Corrado – POLITO: “Valutazione energetiche, ambientali ed economiche degli interventi di riqualificazione nell’ottica della nuova EPBD”
Giovanni Addamo, ENEA – Responsabile del Laboratorio Prestazione Energetica degli Edifici e Formazione Professionale degli Operatori: “Sintesi rapporto annuale certificazione edifici 2023 e prospettive 2024”
Fabio Falzea – AVR: “Le tecnologie disponibili per il raggiungimento dei parametri di risparmio energetico”
A seguire una sessione per eventuali “domande & risposte” dalla sala e un light lunch per tutti i partecipanti. Evento valido per Crediti Formativi per gli Associati ANACI che prenderanno parte all’iniziativa.