cerca un contenuto

HomeIn EvidenzaPiverone. Un successo l'evento dal tema "Enogastronomia e turismo" di Piemonte nel...

Piverone. Un successo l’evento dal tema “Enogastronomia e turismo” di Piemonte nel Cuore

spot_img
spot_img

A PIVERONE UN’IMPORTANTE SERATA DI CONFRONTO SUL TEMA DELL’ENOGASTRONOMIA E SVILUPPO TURISTICO DEL CANAVESE

Mercoledì 12 marzo si è tenuto presso la Cantina Sociale della Serra a Piverone un importante incontro organizzato dall’associazione Piemonte nel Cuore dedicato al tema dell’enogastronomia e del turismo sul territorio del Canavese.

La sala che ospitato l’evento era gremita, hanno partecipato molte persone, in particolare amministratori locali ed imprenditori canavesani.

La serata, moderata dalla giornalista Viola Configliacco de La Sentinella del Canavese, ha visto gli interventi di diversi relatori.

Apertasi con i saluti dell’Assessore regionale alla Montagna Marco Gallo, ha visto, poi, la relazione del presidente della Cantina Sociale della Serra Ivo Actis Dana, che ha illustrato ai presenti la genesi della cantina, i successi ottenuti sia in termini qualitativi che quantitativi dai soci e, infine, gli ultimi progetti realizzati per la promozione del territorio attraverso i vini.

La serata è, quindi, proseguita con l’intervento del Presidente dell’Associazione di Piemonte nel cuore, il Sindaco di Burolo Franco Cominetto. Il primo cittadino canavesano ha spiegato l’importanza dell’enogastronomia per la promozione e l’accoglienza turistica nella doppia veste di amministratore locale e di Presidente del Distretto del Cibo e del Vino del Mombarone, Serra Morenica e Naviglio di Ivrea. Ha illustrato i primi passi mossi dal territorio in questo settore, ma anche la tanta strada che rimane da fare per dare la giusta importanza e il posizionamento turistico del Canavese nel quadro piemontese e nazionale.

A seguire, è stata poi la volta di Silvio Bertero, Presidente del Consorzio degli Operatori Turistici del Canavese che ha affrontato gli argomenti dal punto di vista dell’associazione privata che rappresenta delle imprese che fanno turismo ed accoglienza sul territorio, del loro ruolo e della collaborazione che si sta sviluppando con le amministrazioni e tra le imprese stesse. Della costante crescita di questo settore, dei traguardi da raggiungere.

Ha concluso la serata, il contributo portato alla discussione, l’intervento dell’Assessore regionale al Patrimonio e ai fondi FSC Gian Luca Vignale, nonché membro del direttivo di Piemonte nel Cuore. Vignale ha rappresentato il quadro generale del turismo piemontese, il valore e l’impatto della montagna, la crescita di attrattività della regione per i turisti negli ultimi anni, la compensazione in termini economici ed occupazionali che il settore turistico ha rappresentato per una regione che fino a pochi decenni fa puntava tutto sulla manifattura. Ha, quindi, spiegato e presentato i numeri del turismo in Canavese, in termini di crescita del numero di imprese e di posti letto rispetto a pochi anni fa, dei grandi margini di crescita che il territorio potrà rivendicare nel futuro, grazie anche alle potenzialità in termini di enogastronomia, ambiente, cultura e storia.

spot_img

IN EVIDENZA

spot_img

potrebbero interessarti anche