
L’Assessore regionale al patrimonio Gian Luca Vignale accompagnato dall’Assessore del Comune di Lanzo Ernestina Assalto e da altri amministratori locali ha effettuato il sopralluogo all’ex ospedale Mauriziano. L’investimento per il progetto di riqualificazione del Lotto A della struttura è stato quantificato in un milione 160mila euro, di questi, un milione è stato finanziato con contributo della Regione Piemonte attraverso un Accordo di Programma siglato nell’ottobre dello scorso anno a Torino.

La struttura per le sue caratteristiche e per l’ottimo collegamento con Torino (stradale e ferroviario) si candida ad ospitare la Food Academy regionale ed un sistema articolato di spazi dedicati alla formazione ed al perfezionamento di giovani e adulti nei settori della gastronomia, della ristorazione e della pasticceria. Una progettualità che ben si innesta con le tradizioni del territorio – produzione di formaggi e di salumi, pasta fresca, grissini, pasticceria secca (torcetti, paste di meliga).
Le destinazioni ipotizzate sono:
- Spazio didattico – food Academy
- Spazio formativo di praticità con utilizzo prodotti locali a “km. O” – “La porta della VALLI DI LANZO” con annessa degustazione dimostrativa e intrattenimento
- laboratoriale formativo
- Spazio biblio-Teca espositiva, sala multimediale-eventi, spazio espositivo in movimento e coworking
- Attività formativa di tipo agroalimentare e di specializzazione su “scienza
- gastronomica” con stage dimostrativi a cura di produttori locali
- Servizi igienici ad ogni livello con annessi spogliatoi per il personale e addetti. Locali
tecnici
- Caveau dei prodotti tipici
- Area di accoglienza – giardino sensoriale
- Orto botanico
- Spazio outdoor