
Grande festa a Burolo con una delle tradizioni carnevalesche più tipiche del paese e del territorio ovvero la distribuzione dei fagioli grassi. A Burolo, la ricetta di preparazione e il prodotto è tutelata dalla De. Co., il marchio di denominazione comunale, e da quando Burolo è entrata nel Distretto del cibo e del vino del Mombarone, Serra Morenica e Naviglio d’Ivrea è anche uno dei prodotti tutelati e promossi dal comune in questo ambito. Presente all’evento anche l’Assessore regionale ai fondi europei Gian Luca Vignale anche lui nel novero dei fagiolari onorari della manifestazione, oltre al sindaco Franco Cominetto. L’evento si è svolto come da tradizione con la benedizione dei fagioli grassi e la cottura nei caratteristici pentoloni in rame. Molta gente del paese e dintorni si sono recati nel corso della mattinata a prendere i fagioli che da ricetta sono accompagnati da carne e spezie. Mentre si snodava la fila le persone in attesa di riempire pentole e pignatte, gli astanti chiacchieravano e ascoltavano la musica del duo di fisarmoniche presente. Alle 13, poi, il pranzo presso il vicino salone Albatros comunale, gremito per l’occasione dei tanti

appassionati di questo piatto carnevalesco. La giornata si è conclusa con l’estrazione dei premi della lotteria locale, verso le 16.30. Al termine del quale c’è stata l’investitura di Don Giovanni Battista Giovannino a fagiolaro “ad honorem” con la possibilità di vestire il cappello e il grembiule dei fagiolari. Il parroco ha espresso, per l’occasione, ringraziamenti e soddisfazione.